Negli USA (e presto nel resto del mondo) si può comprare una Tesla pagandola in Bitcoin

Tesla aveva annunciato poco più di un mese fa che avrebbe accettato pagamenti per l’acquisto di una automobile anche in Bitcoin, l’annuncio aveva fatto salire il prezzo del Bitcoin a 43.000 $ ed è salito ulteriormente fino al valore di oggi che è di circa 56.000 $.
Elon Musk CEO della società ha annunciato che l’opzione di pagamento che era stata annunciata è ora disponibile sul sito quindi è possibile, negli USA già da oggi e nel resto del mondo entro fine anno, pagare in cryptovaluta.
Musk ha inoltre dato alcuni dettagli su come funziona la cosa, Tesla utilizza un software interno open source e gestisce direttamente i nodi Bitcoin ed il pagamento non verrà convertito in valuta ma mantenuto come Bitcoin.
Spiega anche come funziona, gli utenti dovranno scansionare un codice QR o copiarne l’indirizzo di portafoglio per avviare il pagamento.
I prezzi saranno comunque mantenuti in $ quindi gli acquirenti pagheranno il valore equivalente ma dovranno stare attenti perchè le transizioni non possono essere annullate ed inserendo l’indirizzo bitcoin errato questo si potrebbe perdere irrimediabilmente.
E poi dicevano che le cryptovalute sarebbero sparite, grazie a Tesla pare invece che stiano acquistando mercato in modo esponenziale.