God Mode di Windows: Tutto il Pannello di Controllo in un’unica vista

Nel vasto ecosistema di Windows, esiste una funzione poco conosciuta ma estremamente potente: God Mode. Si tratta di una semplice scorciatoia che permette di accedere a centinaia di impostazioni del sistema operativo da un unico punto centralizzato.



Cos’è il God Mode?

Il “God Mode” è una speciale cartella che, una volta attivata, raccoglie oltre 200 voci del Pannello di Controllo, molte delle quali normalmente disperse in percorsi differenti dell’interfaccia di Windows. È particolarmente utile per sistemisti, tecnici IT e utenti avanzati che desiderano ottimizzare la gestione del sistema operativo.

Come si attiva?

  1. Clic destro sul desktop → Nuovo > Cartella

  2. Rinomina la cartella con il seguente nome:

    GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
  3. L’icona cambierà automaticamente e diventerà simile a quella del Pannello di Controllo.

  4. Aprendola, avrai accesso a una lista completa di funzionalità.

Vantaggi dell’utilizzo del God Mode

  • Centralizzazione delle impostazioni: elimina la necessità di navigare tra diversi menu e sottosezioni.

  • Velocità di accesso: ideale per chi lavora spesso in fase di configurazione o manutenzione.

  • Panoramica completa: consente una visione d’insieme di tutto ciò che è personalizzabile e configurabile.

  • Ricerca più efficiente: grazie alla funzione di ricerca interna della cartella.

Esempi di funzioni utili presenti nel God Mode

Ecco alcune tra le più pratiche e frequentemente utilizzate:

  • Gestione dispositivi – Accesso diretto alla configurazione di driver e hardware.

  • Strumenti di backup e ripristino – Per eseguire rapidamente backup del sistema o creare punti di ripristino.

  • Impostazioni energia – Per ottimizzare le prestazioni su laptop o workstation.

  • Configurazione della rete – Tutti i tool per diagnosticare e modificare le impostazioni di rete.

  • Gestione degli account utente – Creazione, modifica e rimozione rapida di profili.

  • Pulizia disco e strumenti di manutenzione – Ottimizzazione dello spazio e della reattività del sistema.

  • Impostazioni di sicurezza e firewall – Accesso alle opzioni per proteggere il sistema da minacce esterne.

Quando usarlo

Il God Mode è utile in molti scenari:

  • In fase di preparazione o configurazione di nuove macchine.

  • Per la manutenzione sistematica di sistemi aziendali.

  • Come tool di diagnostica rapida in caso di problemi di sistema.

Nota sulla compatibilità

Il God Mode è disponibile su:

  • Windows 7

  • Windows 8 / 8.1

  • Windows 10

  • Windows 11

Non richiede privilegi particolari, ma alcune funzioni richiedono comunque i diritti da amministratore.

Conclusione

Il God Mode non è una “modalità segreta” nel senso tecnico, ma piuttosto una feature poco documentata e altamente efficace. Per chi lavora frequentemente su Windows, è una scorciatoia che fa risparmiare tempo, aumenta la produttività e migliora la gestione dell’ambiente operativo.



Condividi

Potrebbero interessarti anche...