Evento Apple del 14 settembre, annunciato iPhone 13 ma non solo

Apple non ha annunciato solo iPhone 13 durante l’evento di ieri, di seguito le cose che ci sono sembrate più importanti ed interessanti.
iPhone 13 e iPhone 13 mini
Design leggermente modificato in 5 colori, display più luminoso fino a 1200 nit quando si guardano contenuti in HDR, processore A15 che a detta di Apple è fino al 50% più veloce rispetto alla concorrenza (si presume si sia fatto riferimento allo Snapdragon 888), incremento del 30% della velocità della GPU e, udite udite, notch più piccolo (di poco ma più piccolo).
Fotocamera principale da 12 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine e sensore più grande per catturare il 47% di luce in più rispetto ad iPhone 12.
Nuova modalità cinematografica che in sostanza è l’evoluzione video della modalità ritratto nelle foto, sfondi sfuocati con il soggetto in primo piano e messa a fuoco “soft” tra più soggetti.
Batteria migliorata, un’ora e mezza in più sul Mini e 2 ore e mezza in più sul 13.
I modelli base partiranno ora con una capienza di 128 GB.
https://www.youtube.com/watch?v=m43rh-pI0P0&t=3s
iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max
Stesso processore A15 degli altri modelli, nuovo pannello OLED che supporta frequenze di aggiornamento elevate che passano da 10Hz a 120 Hz in funzione di come si usa il telefono.
Sensore principale più grande (il più grande di sempre dice Apple), l’ultra-grandangolare ottiene un miglioramento del 92% nelle foto in condizioni di scarsa illuminazione.
Batterie più grandi per un incremento di 1,5 ore per iPhone 13 Pro e 2,5 ore per iPhone 13 Pro Max (e ovviamente Apple dice “la migliore durata della batteria di sempre per un iPhone).
uscirà la versione con capienza di 1 TB
https://www.youtube.com/watch?v=XKfgdkcIUxw
iPad entry-level
Design praticamente identico all’iPad di base di Apple, cornici spesse e un sensore Touch ID sulla parte anteriore. Processore A13, fotocamere migliorate grazie al processore A13; la fotocamera anteriore supporta ora la funzione Center Stage per il tracciamento del soggetto.
iPad Mini 6
Apple dice che è “il più grande aggiornamento di sempre”.
Estetica con lati piatti, angoli arrotondati e cornici più piccole, display da 8,3 pollici, altoparlanti stereo e supporto per la Apple Pencil di seconda generazione.
CPU più veloce del 40%, GPU più veloce dell’80% e apprendimento automatico più veloce del 200%. Connettività 5G. Fotocamenre migliorate con Center Stage, Smart HDR e registrazione in 4K.
Sconvolgente però il sistema di ricarica: USB-C
Apple Watch 7
Display 20% più grande e cornici più piccole del 40%, lati arrotondati per una leggera curvatura del display, resistente all’acqua e alla polvere IP6X.