Di nuovo tentativi di ricatto via email
Ennesimo tentativo di ricatto via email, non si fermano mai e se non lo fanno vuol dire che qualcuno ci casca. La solita storia, mandano una email con lo stesso mittente del destinatario...
Ennesimo tentativo di ricatto via email, non si fermano mai e se non lo fanno vuol dire che qualcuno ci casca. La solita storia, mandano una email con lo stesso mittente del destinatario...
Le unità Flash USB sono comode per portare con se file, documenti, foto etc. ma è anche facile perderle e se contengono dati sensibili è un guaio. E’ possibile proteggere tali dati crittografando...
Già leggendo il titolo qualcuno potrebbe chiedersi: “Perchè devo proteggere la mia posizione quando faccio una chiamata con Whatsapp ?” Quando si effettua una chiamata con WhatsApp, il proprio indirizzo di IP, ovvero...
Il furto di uno smartphone, oggi, è alquanto pericoloso perchè ormai si fa tutto con il proprio telefono, incluse le operazioni bancarie che sono le attività preferite dai ladri. Se il ladro riesce...
Sui social sta circolando una voce secondo cui molti account Amazon sono stati violati e gli hacker hanno aggiunto ulteriori indirizzi di consegna negli account degli utenti per poter rubare i pacchi ....
Molti utenti dell’antivirus Avira negli ultimi giorni, dopo un aggiornamento dello stesso, stanno lamentando frequenti blocchi dei PC Windows. La maggior parte di questi utenti segnala problemi all’avvio, altri lamentano il blocco totale...
La solita email falsa di DHL con allegato un file in formato 7z contenente un virus. Già il mittente dovrebbe far venire qualche dubbio: #P_sDzJba82’genfk+vH@icop.it per conto di noreply@dhl.com. L’oggetto recita: DHL e-awb:...
Binarly, una società di sicurezza specializzata nella rilevazione e protezione di firmware vulnerabili, ha scoperto una falla nell’Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) ovvero il software responsabile dell’avvio della maggior parte dei PC. Questa...
Post aggiornato QUI Tanto per adeguarsi allo standard, anche sulla pagina della posta di Facebook (per chi gestisce una pagina business) circolano messaggi fuorvianti nei quali sono presenti link a siti di Phishing....
Google ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza di emergenza per il browser Chrome per Windows, Mac e Linux e tutti gli utenti sono invitati a installare immediatamente l’aggiornamento. La patch contiene sette correzioni...