Come evitare che Microsoft blocchi Teams se lo considera obsoleto

A partire da aprile 2025, Microsoft ha introdotto una nuova policy secondo cui:
Le versioni di Teams Desktop più vecchie di 90 giorni rispetto all’ultima release disponibile non saranno più supportate e verrà impedito l’accesso all’app.
Questo impatta tutte le installazioni non aggiornate regolarmente, sia in ambienti personali che aziendali.
Strategie per evitare che Microsoft blocchi Teams
1. Installare e mantenere la versione aggiornata di Teams
La soluzione più sicura è utilizzare sempre la nuova app di Microsoft Teams (non la versione “classica”) e assicurarsi che si aggiorni automaticamente.
E’ possibile scaricare la versione più recente da:
https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-teams/download-app
2. Aggiornate Teams direttamente dall’applicazione
E’ possibile verificare e forzare manualmente l’aggiornamento da Teams stesso; cliccando sui tre puntini vicino all’icona del profilo, se ci sono aggiornamenti, apparirà la voce “Aggiorna e Riavvia Teams”
3. Controllare che l’auto-aggiornamento sia attivo (o gestito correttamente)
Teams gestisce gli aggiornamenti tramite un proprio sistema interno, ma può essere disattivato in contesti aziendali.
Per verificare:
Aprire Task Manager > Avvio: verificare che Microsoft Teams sia presente.
Verificare la presenza del task TeamsMachineInstaller in Utilità di pianificazione.
Se si disattiva l’auto-update, opccorre aggiornare manualmente almeno ogni 90 giorni o si perderà l’accesso.
4. Verifica delle policy (GPO / Intune / Registro)
In ambienti aziendali o su PC gestiti, potrebbero esserci policy che bloccano aggiornamenti o forzano la rimozione delle versioni obsolete.
- GPO: eseguire gpedit.msc e controllarer:
Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Teams
- Registro di sistema (solo per utenti avanzati):
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\Teams]
“PreventInstallation”=dword:00000001[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\Teams\Install]
“AutoInstallEnabled”=dword:00000000
5. Rimozione automatica della versione classica di Teams
Dal 2024, Microsoft ha iniziato a rimuovere automaticamente la versione classica di Teams se coesiste con Office 365.
Soluzione:
Installare manualmente la nuova versione standalone di Teams (non quella fornita con Office)..
Oppure configura l’ambiente per bloccare l’auto-rimozione tramite GPO o Intune (se possibile).
6. Uso della versione Web
Se la versione desktop non è disponibile o viene bloccata usare https://teams.microsoft.com
La versione web è sempre aggiornata e non soggetta a restrizioni locali.
Conclusione
Se si utilizza Microsoft Teams sul desktop, dopo aprile 2025 devi assicurarti che la versione installata non sia più vecchia di 90 giorni rispetto a quella corrente, oppure il login verrà bloccato.