Se hai aggiornato Windows 10 o 11 con il Patch Tuesday di aprile 2025 (KB5055523 per Windows 11, KB5055518 per Windows 10), potresti aver notato una nuova cartella chiamata ‘inetpub’ nella root del tuo disco C:. Ma cos’è? È pericolosa? Va eliminata? Facciamo chiarezza.
Cos’è la cartella ‘inetpub’?
Normalmente, ‘inetpub’ è associata a Internet Information Services (IIS), la piattaforma di Microsoft per ospitare siti web e applicazioni sul tuo PC. Quando IIS è attivo, questa cartella contiene file di configurazione, log e contenuti web. Ma ecco il punto: molti utenti non hanno IIS installato, quindi perché è apparsa?
Dopo l’update di aprile, Microsoft ha confermato che la cartella viene creata intenzionalmente, anche su sistemi senza IIS, come parte di una correzione di sicurezza legata alla vulnerabilità CVE-2025-21204. Questa falla, se sfruttata, potrebbe consentire a un attaccante con privilegi bassi di escalare i permessi e manipolare file di sistema. La cartella sembra agire come una sorta di “barriera protettiva” per il Windows Update Stack, anche se Microsoft non ha spiegato nel dettaglio come.
È sicura?
SÌ, la cartella è vuota (0 byte) e non influisce su prestazioni o stabilità del sistema. È creata dal SYSTEM account, il che conferma che è un’azione ufficiale dell’aggiornamento. Tuttavia, Microsoft avverte: NON eliminarla. Anche se cancellarla non sembra causare problemi immediati, potrebbe compromettere la protezione contro la vulnerabilità o causare errori in futuri aggiornamenti.
Perché tanto mistero?
Inizialmente, Microsoft non aveva documentato questa novità, generando confusione tra gli utenti. Solo dopo segnalazioni su forum e social (come post su X) ha aggiornato la documentazione, specificando che ‘inetpub’ è parte delle “modifiche per aumentare la protezione”. La mancanza di trasparenza ha fatto storcere il naso a molti, ma è un promemoria di quanto gli aggiornamenti possano introdurre sorprese!
Cosa fare se l’hai già eliminata?
Se hai cancellato la cartella, niente panico! Puoi:
Reinstallare l’aggiornamento: Disinstalla KB5055523/KB5055518, riavvia e reinstalla tramite Windows Update.
Attivare IIS temporaneamente: Vai su “Attiva o disattiva funzionalità di Windows”, abilita IIS, e la cartella verrà ricreata. Poi puoi disabilitarlo.
Aspettare il prossimo update: I futuri aggiornamenti potrebbero ricrearla automaticamente.