Se usate Google Chrome aggiornatelo subito. Trovate falle pericolose
Google ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza di emergenza per il browser Chrome per Windows, Mac e Linux e tutti gli utenti sono invitati a installare immediatamente l’aggiornamento. La patch contiene sette correzioni...
Google Drive sta perdendo dati e la stessa Google conferma
Ci sono state numerose segnalazioni sul fatto che Google Drive stia perdendo dei dati, Google stessa ha confermato che il problema esiste e dice che lo stesso è limitato ad un numero limitato...
Attenzione alle email false ricevute da Facebook con email security@facebookmail.com
E’ nuovamente in circolazione una email che sembra arrivare da Facebook nella quale viene comunicato un presunto tentativo di reimpostazione della password e viene fornito un codice per proseguire nell’operazione. In realtà è...
Nuova email come DHL contenente virus
In circolazione, nuovamente, una email che sembra arrivare da DHL contenente un virus. Ormai dovremmo essere tutti abituati ma queste email cambiano semopre il formato e, visivamente, sembrano esse perfette. La email si...
Nuovo tentativo di truffa tramite notifica dell’Agenzia delle entrate
Ci risiamo Riecco una email il cui mittente pare essere l’Agenzia delle Entrate nella quale si dice di essere destinatari di una notifica amministrativa e di conseguenza dice di cliccare su un link...
Per una volta siamo d’accordo con Meta: il controllo dell’età per l’utilizzo delle app dovrebbe essere fatto dagli app store
Meta, la società che controlla Facebook, Instagram e Whatsapp ha esposto la sua posizione nella lotta per il controllo di ciò che i ragazzi possono vedere online. Non è una posizione sbagliata...
Truffa via SMS
Sta girando un SMS che sembra arrivare da Nexi Gentile cliente è stata richiesta una spesa per euro 990,10 se non è lei seguire il link https://colecr.com Il link invia ad...
Nuova email pericolosa da una finta Agenzia delle Entrate
Sappiamo che in questo periodo l’Agenzia delle Entrate ha mandato una quantitò non indifferente di cartelle da pagare ed è proprio per questo che qualcuno cerca di approfittare della situazione. In circolazione una...
Ritornano le email dei falsi spioni
Di nuovo in circolazione le email dei falsi spioni che vogliono estorcere denaro per non diffondere presunti video che hanno registrato con atteggiamenti a sfondo sessuale. L’oggetto recita: Hai un pagamento in...
Ci risiamo con le false email di Brt
Nuovamente in circolazioni le false email di Brt che avvisano della mancata consegna di un pacco e chiedono di cliccare su un link. L’oggetto recita: Re: Consegna del pacco non riuscita: firma richiesta...