Nuove email ricattatorie, non si fermano mai
Cambia il testo me la sostanza è sempre la stessa, inviano email ricattatorie contando sul fatto che qualcuno, reo di aver consultato siti pornografici, caschi nella loro rete e per paura paghi affinchè non...
Ci risiamo con i presunti hacker
I presunti hacker che dicono di aver registrato dei video proibiti e minacciano di divulgarli sono tornati, ecco il testo integrale della email che sta circolando: Salve, Prima di tutto, lascia che mi presenti,...
Windows – Attenzione, dall’11 maggio alcune versioni non saranno più aggiornate
Microsoft ha comunicato che dall’11 maggio alcune versioni di Windows non saranno più aggiornate pertanto chi ancora non ha installato gli ultimi aggiornamenti rischia di trovarsi senza protezione da eventuali vulnerabilità. Le versioni di...
Attenzione all’SMS che avvisa di un pacco in arrivo
Da qualche giorno sta circolando un SMS che invita chi lo riceve a cliccare su un link. L’SMS avvisa di un pacco che sta arrivando o che è in giacenza da qualche parte. Cliccando...
Finta offerta di lavoro su LinkedIn contiene malware
Attraverso un finto annuncio su LinkedIn degli hacker sono riusciti a diffondere il malware more_eggs. Sembra che a causa della situazione pandemica l’attenzione degli hacker si sia rivolta a chi cerca un lavoro e...
Registro elettronico Axios sotto attacco hacker
Gli hacker non si fermano davanti a nulla, il registro elettronico scolastico di Axios alla ripresa delle lezioni in presenza ha subito un attacco ed è inutilizzabile. Tutte le funzioni del registro non sono...
Ritornano le email di improbabili “spioni” che vorrebbero ricattarvi
Ogni tanto si fanno rivedere e ci riprovano. Sono tornate le email di pseudo “spioni” che dicono di avere hackerato password dei vostri PC e di aver scoperto che siete appassionati di siti pornografici...
Call Recorder su iPhone, l’app per registrare le chiamate non è sicura
Scoperta una falla di sicurezza su iPhone riguardante l’app Call Recorder utilizzata per registrare le chiamate in formato audio non essendo disponibile nativamente questa funzionalità. Le registrazioni, attraverso il software Burp Suite che permette...
Ennesimo malware su Android
QRecorder, Cake VPN, Pacific VPN, eVPN, Music Player, Tooltipnatorlibrary, QR/Barcode Scanner MAX, BeatPlayer, sono queste le app Android che contenevano un dropper chiamato “Clast82“, programma sviluppato dagli hacker per installare sullo smartphone un virus...
Vi siete trovati lo smartphone pieno di pubblicità ? Possibile Malware
Se sul vostro smartphone vi siete improvvisamente trovati pubblicità che si aprono da sole o strane app che non avete installato, è possibile che siate stati infettati da un malware. L’ultimo malware scoperto sui...